eterna felicità

Ho letto che gli scienziati sono entusiasti : hanno cambiato un gene nei topi e sono sempre felici.

Nulla può deprimere i topini oramai che hanno il gene dell’eterna felicità.

Pensano di poter fare la stessa cosa sull’uomo e curare la depressione cronica.

Una benedizione per chi si sente sempre cupo ha un angoscia infinita e pensa che ogni suo passo lo porterà alla fine del mondo e che tutto il mondo è li per farlo stare male ..

Come funzionerà cambieremo perventivamente il gene in tutti in modo che siano eternamente tutti felici? perchè lasciare che qualcuno possa essere sofferente diamogli l’eterna felicità.

Questo ovvuamente renderà il mondo piùà sereno ma anche meno vivo perchè i moti di tristezza sono quelli che hanno fatto venire alla luce il meglio in molti campi artistici.

Mi viene poi in mente un fulgido esempio di persone sempre felici il popolo del futuro remoto che domani il suolo della terra: tuto belli felici e cantano sempre … una felicità vacua perchè poi si scopre che sono solo vittime sacrificali dei molock e che quindi sono felici ma non hanno in realtà nula di uci essere felici.

 

la vera cura della tristezza che ci attanaglia è la capacità di fermarsi a guardare un bambino che gioca un cane che piscia o un gatto che fa le fusa ed essere li a sorridere per la bellezza della natura.

 

Dovremmo imparare stupirci ogni giorno delle cose che vanno bene … certo è difficile ma è una cosa per la quale vale la pena sforzarsi e lottare meglio che avere un gene che ci fa essere sempre felicie e che diamine io mi godo anche la serenità che mi ammanta quando mi passano i periodi in cui sono affetto da blues.

considerazioni tecnologiche

Leggo in un articolo che la NASA ha finalmente scelto il mezzo che sostituirà lo shuttle.
Nelle pieghe dell’articolo si desumeva che la scelta è caduta sul mezzo meno avveniristico e con più possibilità di essere pronto nei tempi stabiliti.

Certamente la scelta è stata ponderata e occulata e ha tenuto conto di miriadi di fattori ma siamo sicuri che sia la scelta migliore in prospettiva futura?
Decidere di non cercare di sviluppare nuove e visionarie tecnologie è sicuramente una cosa positiva a breve termine ma a lungo termine potrebbe affossare la spinta all’evoluzione tecnologica e quindi fermare il momento e il desiderio di nuove sfide.

Un documentario visto sul saturno 5 parlava di tecnologie non ancora testate e di leghe metalliche molto sperimetali e la spinta e la ricerca che hanno portato a quel mostro di potenza e tecnologia sono stati basilari nello sviluppo nei decenni successivi.

Certamente la NASA è in ritardo per il dopo shuttle e infatti rimarrà per un certo numero di anni senza un vettore spaziale e quindi ha bisogno di avere qualcosa di pronto prima che dopo ma secondo me la spinta verso lo spazio ha un significato se viene usato come laboratorio applicato di nuove tecnologie.

Quello che potrebbe "salvarci" nella spinta verso il futuro è che molti si stanno buttanto verso il volo spaziale per i "privati nonchè ricchisismi cittadini " e da li verranno le nuove tecnologie.

Fa piacere che il vettore è stato studiato per andare nello spazio interplanetario e portare gli uomini su marte e magari i novelli argonauti creerano una magna grecia.

Asimov nel suo i robot e l’impero fa si che l’umanità debba lasciare la Terra contaminata dalle radiazioni per esplorare nuovi mondi ed è quello che salva l’umanità tutta dall’imbarbarimento e dalla casta suprema degli emrafroditi eremiti che dominano il mondo dalle loro case ipertecnologiche protetti dal contatto con qualsiasi altro essere vivente per paura di malattie e di contaminazione.

VIa verso lo spazio penso io per dare una spinta diversa al desiderio di conquista delle nostre genti.

internet

Mi sono svegliato pensando ad un articoletto relativo ad un suicida di 30 anni.
Citavano come causa del suicidio internet e la nevrosi provocata da un suo abuso.

Posso comprendere come stare troppo tempo davanti al tubo malefico possa provocare ansie e nervosismi e frustrazione soprattutto quando le persone con cui vorresti comunicare non sono disponibili sono fredde oppure non si fanno trovare ma … c’è un grosso ma.

Non penso che internet sia la causa perchè la causa è un altra.

La causa è quella solitudine che ti prende dentro, quel bisogno di comunicazione frustrato che ti porta a cercare sollievo per il buco nell’anima che ti si forma dentro.

Ti senti solo, ti senti poco capito, la tua vita appare grigia e allora ti butti su internet dove non ti guardano strano se ti avvicini per parlargli, dove hanno voglia di comunicare dove ci sono cento mille centomila altre persone come te che cercano di chiudere il buco.

Il buco sembra chiudersi poi ti affezioni ti innamori e vorresti sentire certe persone sempre e queste persone hanno mille altre cose da fare e non sempre sono li quando tu vorresti e allora quel buco che hai dentro si allarga e ti senti ancora più solo.

Quello che dovremmo capire è che internet è un surrogato un palliativo. comodo e che non implica la fatica di spostarsi ma che nulla soddisfa come incontrarsi di persona camminare per lo stesso pezzo di mondo e guardare la persona con cui si parla negli occhi.

Stare a comunicare solo davanti ad un pc è faticoso ed induce certamente nevrosi.

tornando a bomba quello che mi spaventa non è l’abuso di internet ma la grande enorme solitudine che ci attanaglia in molti perchè non è giusto che un uomo o una donna debbano sentirsi così atrocemente soli e fuori posto.

grande fratello

L’eco si sta diffondendo sul web google   ci ascolterà .
Attraverso i microfoni di cas registrerà il rumore di fondo e le conversazioin le parole che diciamo la musica che ascoltiamo e creerà un enorme database che gli permetterà di fornirci la pubblicità di cui abbiamo bisogno.

Il  grande fratello ci osserva entra piano piano e ci fa accomodare per indurci a spendere sempre di più… per darci quello che non sappiamo di volere …  comprate comprate miei prodi che io so quello di cui avete bisogno …

" azzo mi si è rotta la caffettiera … vabbe fammi vedere cosa dicono della campagna acquista del milan."
RUMORE DI SEGGIOLA CHE SI SPOSTA, TONFO DI PACHIDERMA CHE SI SIEDE AL TAVOLO DEL PC

" toh guarda che begli spot

" come dimagrire 20 kg in 20 giorni con le erbe magiche"
" seggiole antigravitazionali. con le nuove seggiole antig non sfonderete più il pavimento e non dovrete condivicere la cena con il vostro vicino di sotto"
" vuoi bere caffe cone al bar il nuovo espresso maker 2000 vi porterà il bar a casa vostra"

altra casa
sblam
"ahiaaaaaaaaaaaaaaa"
"azzo mi hai tagliato farabutto"
RUMORE DI COLLUTAZIONE E URLA STRAZIANTI

DRIIIIII
" SI"

" Lei è in arresto per omicidio, la r egistrazione che ci è stata inoltrsata da google prova che lei ha ucciso qualcuno e anche tutto quel sangue in giro …
" mi scusi signor poliziotto … ho solo massacrato una scatola di pelati"
silenzio …

musica artificiale

Leggo un articolo su wired che parla di un programmatore musicista che è riuscito a far digerire ad un computer tutta la musica di vivaldi ( e di altri musicisti=) rendendolo così capace di costruire musica che assomigli a quella dei grandi del passato.

MI pare un primo passo verso il mondo delle macchine dove l’uomo demanda sempre più al siliconico ervello ogni attività-

Questo progetto era nato da un blocco del compositore del signore in questione.
Afflitto da questo blocco aveva programmato il pc per imitare il suo stile poi dopo con il tempo ha cominciato con altri artisti e adesso èa arrivato a vivaldi.

Bello bellissimo affascinante ma io preferirei non sentirle certe cose mi fanno accapponare la pelle perchè mi sento stretto in una morsa tecnologica in cui i pc diventano l’oracolo cui noi diamo dati e che ci restituiscono arte e qualsiasi altra cosa ..

A livello astratto non vorrei che si facessero mai questo tipo di esperimenti perchè mi fanno un gran paura forse sono i troppi libri di fantascienza forso non lo so è semplice paura dello sconosciuto.

La stessa paura che ho provato leggendo un articolo sulla pillola dell’intelligenza: mangi una pillola e diventi un genio.

Io ho paura di questa pillola perchè l’unica cosa decente che ritengo di avere è la mia testa intuitiva e aperta … e a volte cocciuta e se tutto questo potessere nascere da una pillola io cosa sarei ? nulla …

film portatili

Quando ho letto che itunes avrebbe fornito film mi sono detto :  guardo un film sullo schermo microscopito ? falliranno miseramente e poi ho visto questo

e ho scoperto che con questi occhiali ti proietteranno il film direttamente negli occhi dandoti l’idea di avere davanti a te uno schermo da 35 pollici …
il costo non eccessivo …
solo che poi uno si isola ancora di più dal mondo … ma se passi l tuo tempo a guardare nel vuoto in metro forse è meglio questo.

Per il futuro è previsto un modello cn le lenti chiare

La moderna libreria di google

Qualche giorno fa ve ne avevo parlato ( non ho voglia di cercare il link scrollate la pagina) adesos ho l‘indirizzo

Potete cercare tutti i libri del mondo e scaricare quelli che non sono coperti da diritto d’autore.
Che ne so tutto shakespear anche la divina commedia e chissà cos’altro.

SIcuramente ci saranno presto tutti i classici in ligua originale.

Vedere per credere

scrivere di getto

Vedete perchè scrivo di getto? perchè poi mi perdo le cose per strada …
avevo trovato un link che parlava di un progetto di google che avrebbe messo a disposizione e scaricabili gratuitamente i libri che non sono più coperti da diritti d’autore.

Volevo vedere quali romanzi fossero li da leggere nella loro edizione originale e avrei magari potuto scrivere una filippica sul fatto che molti classici vengono probabilmente ritradotti per poter perpetuare i diritti d’autore sulla traduzione senza dover dare una lira ( o un euro lo so che sono antico)  agli eredi di chi ha prodotto l’opera d’ingegno.

Non avendo più trovato il link questo post è virtuale

sesso virtuale

Secondo Life è un gioco online dove si vive virtualmente.
Si comincias con un appezzamento di terra grande in maniera proporzionale ai soldichesi spendono per giocare ( è anche possibile giocare senza spendere nulla credo) e poi ci si deve trovare un lavoro ci si fanno degli amici.
In pratica premendo i pulsnati della tastiera e agitando il mouse si vive tra i bit come nella vita normale.
CI si fanno amicizie e ci si innamora anceh virtualmente e si fa anche sesso.
Per rendere più divertente la vicenda e più tattilmente appagante adesso hanno trovato il modo di controllare dei vibratori in modo da trasmettere "sensazioni" in maniera proporzionale a quelllo che succede nel mondo virtuale.
Insomma si cucca una (o uno a seconda dei gusti) la si seduce e poi si attacca l’attrezzo al pc e mentre si digita si ha l’impressione di farlo a tutti gli effetti.

Tutto bellissimo eccezionale e all’avanguardia e sicuramente si è garantiti di non prendere strane malattie e tutto il resto …
Ma se invece di fare tanta fatica a costruirsi una casa  a trovare un lavoro e a cuccare una per giocare con il giocattolino non sarebbe meglio cercare di fare la stessa cosa nel mondo fisico?

Mi direte voi ma li puoi essere tanto bello quanto sei ricco e puoi pagarti avatar sempre più belli?
E poi è un gioco …

Certamente ma lo sappiamo tutti che il numero di ore in una giornata sono limitate e se passi tanto tempo nel gioco tanto da avere successo beh allora non è che si abbia tanto tempo da dedicare  a quello che succede nel mondo del fisico.

Io ho avuto la tentazione più volte di provare sto secondlife ma ho deciso che passo già abbastanza tempo su internet e non VOGLIO diventare addicted anche a sto giochino (lo stesso motivo è quelle che mi impedisce di giocare a qualche gioco elettronico virtuale come ultima online e similia meglio giocare una sera con gli amici e lanciare i dadi e dire stronzate che già troppa della mia vita sociale si svolge attraverso lo schermo del pc)

Cliccando sull’immagine è possibile capire come appare il sesso in secondlife (immagini per adulti)

le donne il rock and roll

Daniel Levitin ha lavorato come produttore tra gli altri di stevie wonder e dei grateful dead un bel di ha decido di mollare tutto e diventare un neurologo ed è diventato esperto di come il cervello interagisca con musica.
IN un articolo in cui viene presentato il suo libro ci racconta molte cose tra cui che le donne potendo scegliere da chi farsi mettere in cinta sceglierebbero una rock star perchè

è creativa perchè sa esprimere le sue emozioni ha creatività flessibilità e poi che potendo perdere il proprio tempo in attività che hanno così poco a che fare con il procacciamento del cibo sono già a posto così …

io dico ma scusate … allora anche un blogger ha tutte queste qualità:

un blogger è sensibile è creativo sa entrare in contatto con le sue emozioni e perde un sacco di tempo con attività che nulla hanno a che fare con il procacciamento del cibo ….

per correttezza metto il link all’articolo preso da wired … (anche perchè lo so che non vi fidate di quello che vi dico e volete vedere se si possono dire tante cose così con il camice bianco e facendosi chiamare dottori)