sensazioni strane

Accedere a internet la mattina presto per vedere la scaletta di un concerto e scoprire che sta ancora suonando e sentire in qualche modo sulla propria pelle il peso del fuso orario, molto di più di quanto lo si senta pensando alle olimpiadi perchè si è adusi a svegliarsi e vedere ceh è tutto fatto anche se sta in america.

E’ proprio vero che in astratto si capiscono tante cose ma se ne realizza la concretezza solo quando le si affronta in un campo a noi vicino.

ha proprio ragione l’autore di quel libro: nulla succede per caso perchè gli eventi catartici avvengono sempre quando siamo nelle condizioni di venire toccati da loro.

Quindi è sempre il quando assieme al cosa senza l’evenienza di tutte e due le cose gli eventi non ci colpiscono tanto da farci deviare dalla nostra traiettoria e da farci sentire le concretezza di qualcosa ….

campbell

Sento che naomi è stata arrestata di nuovo e che era stata arrestata e condannata per aver tirato un celllulare in testa ad una cameriera ferendola.

Secondo voi se si fosse trattato di lista la casalinga di voghera l’avrebbero mai arrestata per aver tirato un cellulare in testa a qualcuno?

elezioni

Leggo che ci sarà un altro partito alle elezioni e uno più o uno meno che vorrete che cambi.
Nel senso che se aveva il diritto di presentarsi è giusto che lo faccia ma tra 30 e 31 partitit o qualcosa del generee penso che cambierà poi molot …

Leggo anche che si potrebbero spostare le elezione di 15 gg una cosa un po inusuale. quasi da terzo mondo ma se le regole non sono state rispettate allora mi pare giusto spostare le elezioni

Quello che mi preoccupa è ” hanno già stampato le schede? quanto ci costerà ristamparle? e non è hce poi succedono casini con due modelli di schede stampate?

Ecco siamo sempre più in mezzo all’entropia che monta in questo paese a forma di stivale e vedremo come va a finire e sperando che ci siano delle buone idee per il futuro …

nuova gazzetta

Ormai la si compra quasi per abitudine per tradizione, giornalisticamente è sempre più inutile, sia perchè le notizie sono già lette sui mille siti che ci sno in giro e perchè gli articoli di approfondimento sono sempre più gossippari e paiono avere uno scopo che non sia quello dell’informazione ma quello della disinformazione.

Non capisco nemmeno perchè abbiano dovuto fare tanta pubblicità alla nuova grafica della gazzetta … non è che ci sia stato un cambiamento epocale di contenuti e non è che si sia messa ad occuparsi che ne so di moda (già fatto con gli articoli sul look vincente di mancini e di capello che ho visto a più riprese) di gossip (come se le notizie fondamentali sulle abitudini delle moglie dei calciatori e sul loro supposto stato interessante non le avessero già fatto) di politica (hanno una bella pagina)

Insomma la gazzetta era già cambiata e non srebbe male se non fosse degradato la qualità del giornalismo sportivo… sarà che sono drogato di cnnsi (il sito web di sports illustraded) ma li si parla di tattica di scambi e di come migliorare le squadre senza perdersi troppo dietro a commenti sulla vita privata dei giocatori e su mille altre cavolate.

Vita d’atleta poi … è noto che michael jordan venne visto ai tavoli di las vegas fino a notte fonda, salvo poi segnare 50/60 punti la sera dopo ….

non mi piacciono

Saranno ecologici perchè si inquina meno a fare delle custodie di carta (magari reciclata) che a fare le custodie di plastica ma tutto sommato non mi piacciono.

Vi era una certo gusto nell’aprire quelle caduche custodie chiamate jewelcase … adsso invece hai una busta di cartonaccio che pare possa rovinare il disco rigandolo,
Una volta le custodie degli lp erano di cartone ma c’era una busta di plastica che proteggeva il delicato microsolco dagli attacchi della polvere e del cartone stesso.

Sto proprio diventando un vecchio lamentone … e non sono ancora negli anta chissà quando raggiungerò quel traguardo cosa succederà …. :S

luoghi comuni

Sempre più spesso mi trovo a parlare con gli amici dei giovini moderni e di quanto il costo della vita insito alla nostra società si sia alzato soprattutto per i genitori.

Quando eravamo noi adolescenti e pre adolescenti la console era passata di moda il pc era un oggetto per pochi e il massimo della libidine era avere un pallone da calcio e fors un monclaire.

I più evoluti andavano in disco gli altri al capetto da calcio a correre dietro ad un pallone spesso non di cuoio e certamente molto usurato. L’idea di avere il pallone ufficiale era fuori dal mondo.
Non avevamo cellulare interent playstation e mille altre cose.

era un universo diverso molto meno dispendioso, era anche un periodo in cui nessuno aveva il motorino.

Adesso i ragazzi paiono crescere prima sono interessati a cosa diverse … noi beh … almeno io e i miei amci consideravamo le donne un qualcosa d idistante lontano un universo complesso con cui non sapevamo come comportarci e il massimo era passare il pomeriggio del sabato assieme a correre dietro al pallone e la sera ogni tanto si usciva ma mica così spesso e ci si trovava in casa e qualcuno magari per fare una cosa trasgressiva portava un porno … o andava ad affittarlo magari predendo il film pruriginoso omicidio a luci rosse.

Allora anche la fruzione del porno era una cosa formativa perchè un po dovevi vincere l’imbarazzo di andare dall’edicolante e prendere la rivista del peccato e pagarla minorenne e molto imbarazzato davanti all signora.
a 13 anni si sognava di andare a vedere un film porno al cineme come se fosse una cosa trasgressiva e da grandi .

Adesso invece vai guugle o su yauuu! e trovi tutto alla portata di un click, pare che anzi le compange di scuola tendano a farsi fotografare loro per diventare star … è tutto un latro mondo forse lo vedo come un luogo comune ma credo che essere adolescenti e genitori negli anni 80 fosse meno complesso anche perchè i teenager erano molto più bamboccioni e si dilettavano più ai giochi dei piccoli che a quelli dei grandi.

Forse però è vero che essendo anagraficamente adulto vedo solo quei ragazzi che quando ero sfigatamente adolecente non notavo e non vedevo .

Rimane il fatto che internet, il cell e tutto il resto sono dei costi pesanti che quando eravamo adolescenti con il walkman e il tango non avevamo ….

pensieri perversi

Chi mi legge lo sa che penso hce il modo migliore per creare scompiglio a basso costo sia quello di creare un blog specializzato nel mostrare le sordide verità.
Siccome se da contro lo status quo ed è scritto da qualcuno che dice di sapere e che presenta scomodità (scomode verità) deve esser vero.
Con pochi soldi e tanta fantasia si crea disordine.

Se invece considerassi i decenni come unità di tempo base (diciamo come noi consideriamo i giorni) allora il mio piano di conquista dell’occidente sarebbe quello di mantenere tutti in uno stato di insoddisfatta agiatezza creando un clima pessimistico che faccia ccrollare le nascite e porti tutti all’indolenza.
A questo punto l’occidente avrà bisogno di giovani volenterosi che piano piano diventeranno maggioranza e così hai conquistato il mondo senza fare fatica e senza versare nemmeno una stilla d isangue.

Dite che sono materiale psichiatrico io e i miei scritto sono degni di un romanzo di fantascemenza politica … forse ma pensiamoci perchè magari tra 50 anni scopriremo che il bicefalo tutto scemo aveva ragione ….

dite la verità

Tutto sommato quando vedete sarko e le sue ex e nuove mogli vorreste che i nostri politici fossero abbastanza giovani da poter fare una cosa così … non sarebbe divertente immaginarli così invece che intenti ad aprire le mail sull’erbal viagra et similia?

maschilismi

Mi si diceva che l’italia è una società profondamente maschilista.

Io ho tentato di dire di no … che la società italiana è profondamente matriarcale e mille altre cose … poi ho considerato che di donne in posti di potere ce ne sono poche anzi pochissime e allora mi sono detto forse non me accorgo.
non me ne accorgo perchè io sono maschilista e anche perchè io ho poco contatto con la nostra società ma la vivo ma sono sempre perso in siti americani, leggo blog e vivo la mi vita quasi come un cane fuori dal branco.

e forse non mi rendo conto dal maschilismo perchè non lo subisco e anche se non lo perpetreto non subendolo non mi rendo conto della sua esistenza e quindi chiedo a voi lettori e lettrici la società italiana è maschilista? e se lo è, è probabile che finisca con non l’esserlo più a brve considerando che le donne italiane sono più cattive, grintose e capaci della media bambocciosa della loro controparte maschile?

classi miste

La discussione sta montando sulle classi miste.
Qualcuno le vuole altri invece propendono per un ambiente di studio unisex.

Si parte dal presupposto che le ragazze sono molto più brillanti, aggressive e recepiscono meglio i concetti dei ragazzi.
Proprio per questo dividere i sessi potrebbe aqiutare l’apprendimento.

LA mente maschile e femminile approccia i problemi da punt idi vista differenti e se il confronto aiuta certamente la crescita questo potrebber modificare la velocità di apprendimento.

Uno dei problemi della scuola, e lo dico senza acredine, è che ormai è troppo dominata dalle donne e queto fa si che i ragazzi spesso si trovino spiazzati.
LA presenza di figure di riferimento maschili aiuta ma aiuta soprattutto porre le materie da punti di vista che aiutino la diversa cultura di base ad entusiasmarsi ai problemi.

Se prima la scuola era fortemnte maschilista adesso probabilmente è troppo influenzata dalla cultura femminile tanto da essere poco “amichevole” verso i ragazzi.

Forse la soluzione non sno le classi unisex per tutte le materie oppure si deve trovare il modo di far socializzare ragazzi e ragazze al di fuori della classe.
se prendiamo il sistema scolastico americano con le classi che non sono mai composte dagli stessi alunni. le molte attività sociali incentrate sulal suola l’introduzione di classi unisex non è penalizzante per la crescita emotiva sociale del ragazzo/raggazza nella realtà italiano non so.
rimane un argomento chesarebbe interessante dibattere per capirne meglio i pro e i contro che certo io non posso vedere se non in maniera sommaria essendo io lontano anni luce dall’epoca della scuola e non avendo bambini di alcun tipo