sensazioni

Dopo anni a scuotere la bomboletta della schiuma da barba, agitare quella del gel da barba è tutta un’altra cosa.
Anche la sensazione dei due prodotti sulla pelle è diversa.

E’ bello cambiare ogni tanto, uno non è migliore dell’altro solo diverso ed è un po come stravolgere un rito antico e cambiare tutto per non cambiare nulla.

I cambiamenti piccoli e grandi che siano aiutano a dare una scossa a vedere le cose da una prospettiva diversa e quindi  a capire meglio le cose.

Nel caso particolare della schiuma da barba il cambiamento è dovuto al suggerimento di variare spesso produttori per evitare che si abbiano fastidiosi effetti di sensibilizzazione che possono produrre allergie.

Anche nella vita di tutti i giorni i cambiamenti piccoli servono a questo no? Ad evitare che la routine inghiotta tutto facendolo diventare un mostro che ci fa sentire un senso di oppressione.

Ogni giorno deve avere un po il gusto della scoperta e delle nuove sensazioni che ne dite?

prospettive

E’ sempre una questione di prospettive, di punti di vista.

Quando ti trovi da un lato vorresti che ci si comportasse con te in un certo modo, e te ne lamenti anche.

Quando ti trovi dall’altra hai spesso lo stesso atteggiamento che tanto ti faceva arroventare quando eri dall’altra parte: alla fine capisci che spesso quel comportamente è l’unico possibile.

Questa consapevolezza non fa si che tu sia meno dubbioso quando ti trovi dalla parte della lama invece che dalla parte del manico delle situazioni.

Vabbeh … tutta filosofia l’unica via è imparare qualcosa e andare avanti.

diversamente abili

Lo studioso, scienziato premio nobel ci ha dato il suo illuminato parere sul fatto che gli uomini di colore siano meno intelligentidi quelli color rosa o bianco e forse si è dimenticato di dire meno furbi di quelli con gli occhi a mandorla.

Ora parole che possono essere bollate come razziste oppure come qualunquiste però una cosa non deve essere dimenticata.
L’intelligenza non è un fattore assoluto, certo noi tendiamo ad associarla con le capacità logiche e di parola e quindi tendiamo a misurarla secondo i canoni della nostra "cultura" e del nostro modo di pensare.
Ogni cosa viene misurata per confronto tant’è che a parigi vengono conservati gelosamente il kg e il m campione perchè se non ci fosse un assoluto che indica il valore della misura tutte le misure sarebbero soggettive.

Ecco per l’intelligenza non esiste un m o un km campione assoluto ci vogliono intelligenze e capacità diverse a seconda della cultura dell’ambiente dove si è cresciuti e forse anche per come si è sviluppato il cervello.

Certo ogni volta che si va a parlare di diffferenze tra gli uomini che hanno aspetto diverso si entra nel pernicioso campo del razzismo ma ricordare che siamo tutti diversi che la storia delle generazioni precedenti ha plasmato quella attuale non è mai sbagliato.
Ci dichiariamo evoluzionisti ma ogni voltache tendiamo a dire che gli uomini e le donne con avi e storia differente sono diversamente abili succede un guaio e entriamo nel qualunquismo e pare quasi che gli uomini siano davvero creati tutti uguali.

Uomini donne sono tutti diversi con capacità diverse e sono stati plasmati in maniera diversa da infintii fattori questa diversità deve essere un plus che fa si che il mondo possa evolvere perchè porta a guardare le cose dell’universo con occhio differente.
Essee diversi non deve però creare un pregiudizio che impedisca a ciascuno di noi di arrivare da nessuna parte.
Esistono infinite strade per arrivare a ciascun risultato e dove non si arriva con l’intellingenza gnoseologica o logica si può arrivare con altre cose è la bellezza della natura umana e non dovremmo mai dimenticarla cercando di dire che siamo tutti uguali e quindi omologati e quindi meno liberi per questo.

uffffffffffffffffffffffffff

Sarà mica un caso che l’inizio della parola ufficio contiene in se tutto il termine uff 😀

spirali

A volte si ripassa dagli stessi punti solo con prospettive diverse.

catene mentali

Esco a rivedere  il solo, o meglio il grigiume metropolitano, e l’occhio casa su un manifesto che publicizza Veltroni il nuovo avanza o qualcosa del gener.

E comincio a pensare che il buon walter non era scomparso in un qualche buco spazio temporale ma faceva il sindaco di roma ruolo non proprio apolitico.

NOn è che fosse come cincinnato intento a passare l’aratro nel campo quando l’urbe era andata a chidergli di salvare la patria, come narrato nella notissima versione dei miei anni liceali.

Il pensiero ai latini mi fa venire in mente le letture latine dell’epoca come l’asino d’oro (uomo diventato asino che si divertiva a straziaer giovini vergini sui palchi di tutta la penisola) e poi al libertium con le sue orge non proprio eterosessuali.

E li mi viene dapensare cosa avrebbero pensato i miei ecudatori americani delle letture propostemi dai miei educatori italici.

Il pensiero si è fermato arrivato in ufficio quando ho cominciato a pensare alle cose da fare qua ….

 

sto invecchiando?

I libroni fantasy non hanno più lo stesso fascino su di me : alcuni li trovo troppo lunghi e carichi di personaggi il continuo cambio di scenario con storie che si districano parallele un capitolo alla volta …

t perdi a volte seguendo storie di personaggi di cui non te ne frega nulla … sono epopee ciclopiche di volumi e volumi di migliiai di pagine spesso inconcludenti perchè devono tirarla in lungo.

IN soldoni non riesco mica ad arrivare in fondo li acquisto sperando di trovare gemme come la saga del ghiaccio e del fuoco di martin ma sempre più spesso trovo cose illeggibili.

Il massimo l’ho trovato con world war II 2.0 dove le prime cento pagine sembravano un disaster movie di serie c e l’ho mollato e mi sono tuffato nelle novelle di hemingway dandomi un tono sinceramente molto intellettuale ma trovando una soddisfazione nella sua prosa decisametne focalizzata.

(continua)

nuovi trucchi

Fino all’avvento dei tabs ( quelle cose che permettono di avere più pagine nella stessa sessione del browser web) non avevo mai usato comandi come ctrl+n e ctrl +t e adesso mi sono insostituibili.

Tornato per motivi tecnici ad una versione precedente di ie sono perso senza la possibilià di aprire i link in un altro tab semplicemente premendo la rotella del mouse (tasto che finalmente sembra aver trovato una sua funzione).

MI spiace invece di non aver ancora superato il primo rudimentale uso del mighty mouse di apple.

Rimane però il fatto che i tasti combinazione sono molto più comodi dell’uso del mouse stesso  perchè più veloci

 

rasoio di hoccam

Un uomo si avvina ad una porta di un bagno chiusa comincia a spingere nervoso, molto nervoso: la tova chiusa.

Si gira verso alla collega e dice " chi è il genio che ha chiuso la porta del bagno da fuori?"

Un uomo seduto nel bagno ad alleggerire il corpo prima della giornatra lavorativa pensa " che soluzione bizzantina, non è contemplabile che ci sia qualcuno nel bagno chiuso? non è forse la soluzione più semplice ed elegante?"

Temendo che l’uomo esasperato sfondasse la porta il meditabondo figuro urla "ci sono io"  ed esce come il protagonista di una canzone del liga ….

Il rasoio di hokam dice che tra due soluzioni la più semplice è la più vera.

 

farsi i cazzi propri

se ti dicono " O MIRACCOMANDO NON DIRE AL CAPO QUESTA COSA"
e tu nemmeno ci pensavi di dirgliela perchè privata beh allora vuol dire che il collega che ha fatto questa richiesta è il primo a spifferare i cazzi tua.

E sapete cosa sottolinea il concetto sempre vero " non raccontare i casi propri mai" è una filosofia sempre valida nellì’ambiente di lavoro .

IO adotto la tecnica parla molto per dire poco …